Pensieri Poesie 2013 - Fernanda Mariucci

Vai ai contenuti

Menu principale:

Pensieri Poesie
        Pensieri e Poesie 2013





a Silvia, Irma e tutte le donne operate al seno
a mia sorella Franca, che non c’è più.


AMARE LA VITA

Conosco donne forti e coraggiose!
Figlie, spose e madri amorose.
Seppure violate nel femmineo aspetto,
incise, amputate e mutate nel petto,
non tratteggiano la vita con lamenti!
Sono piuttosto fiere combattenti.
Invero non inseguono futili chimere
ma son tutt’altro che tristi e austere.
Hanno capito che la vita è bella,
anche se talvolta non brilla la stella.
Dalla sorte tra di loro affratellate
del quotidiano vivere sono grate.
l’una dell’altra sostegno e conforto,
dei bisognosi solidale supporto.
Quel che vorrei dire è presto detto:
meritano ai miei occhi gran rispetto!
Certe volte mi sono domandata,
e la risposta non l’ho ancora trovata:
se capitasse a me, tale sventura,
sarei capace di abbattere la paura?






    



    


        Pensieri e Poesie 2013







AMORE

Si parla tanto di AMORE...
L'amore ispira canzoni, poesie e romanzi.
Le pagine di facebook sono affollate di pensieri d'amore,
eppure l'amore non è  sempre un'oasi nel deserto
molto spesso è un deserto da attraversare.









          



          


        Pensieri e Poesie 2013









ASCOLTARE

Per sentire, basta porgere l’ orecchio…
per  ascoltare, bisogna porgere il cuore!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







ASPETTANDO NATALE

Ciac, si gira: è di scena il Natale.
La piazza si veste coi colori della festa.
Fiammelle pulsanti occhieggiano dall’alto delle vie:
rammentano alla gente che Natale è vicino.
Nell’aria si diffondono  angeliche melodie,
a suscitare malinconici pensieri
e negli  animi accendere speranze mai osate.
I passanti frettolosi, calpestano incuranti
le ombre allungate sui marciapiedi,
lanciando occhiate distratte ai negozi imbellettati.
Coi nasi appiattiti contro  i vetri,
si attardano i bimbi con sguardi vogliosi,
davanti alle vetrine piene di balocchi.
Accasciato sul sagrato della chiesa e
coperto da un mantello di stracci,
un mendicante infreddolito, tende la mano
confidando nell’occasionale generosità.
Anche il migrante estraniato dall’esilio e dalla fatica,
ritorna al tetto natio, fugaci affetti a lesinare
e alle sue braccia a dare riposo.
Natale risveglia i ricordi sia belli che brutti:
nella famiglia riunita da vita alla scena.
Negli uomini soli accresce la pena.






            



            


        Pensieri e Poesie 2013







BAMBINA

L’ultimo esile tralcio di radice che restava attaccato al mio “albero”, si è staccato per sempre. Mi sento come un ramo isolato da altri rami, sparsi anch’essi, e tutti ugualmente senza un appiglio, privati della loro storia e di una comune dimora.
Oggi, più che mai, vorrei poter svegliare quellabambina, che da sempre  è addormentata  e chiusa nel più profondo di me. Vorrei poter disseppellire i ricordi, e solo grazie alla mia memoria, e non per sentito raccontare, poter rileggere la mia storia fin dalle sue radici… e dare finalmente una risposta ai miei tanti perché.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013






BENTORNATA PRIMAVERA

Quale modo migliore di salutare l’arrivo della primavera, che si è fatta tanto attendere, se non con una bella passeggiata?
Ieri mattina, infatti, con un folto gruppo di nordic walkers, ci siamo ritrovati presso Gardone Riviera per la prima camminata della stagione.
Complice un sole caldo e splendente, in un batter d’occhio, ci siamo liberati di felpe e giubbini, ed è stato quanto mai piacevole lasciarsi accarezzare la pelle dai raggi del sole. Il percorso tracciato si estendeva tra il lago e le colline gardesane, attraversando alcune vie principali, che si alternavano a sentieri di campagna. Ai nostri occhi, una splendida vista: da una parte il lago, su cui si affacciano civettuoli, facendo bella mostra di se, i comuni del Garda. Tutt’intorno, oltre a centinaia di ulivi, una ricca vegetazione, in pieno risveglio primaverile, da cui si sprigionavano piacevoli profumi di erbe e di fiori. Così come per la primavera, anche per noi si è trattato di un vero e proprio risveglio di tutti i nostri sensi, che a lungo, erano rimasti assopiti, durante lo scorso, interminabile inverno.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013






BUIO

Nel buio della notte,
i pensieri fluttuano liberi.
Sono subdoli bisbigli nelle orecchie,
ombre danzanti davanti agli occhi.
Si posano, pesanti, sul mio petto.

I pensieri della notte,
non mi lasciano dormire:
sono gelosi dei miei sogni.









    



    


        Pensieri e Poesie 2013






COMPRARE

Ho fatto un sogno assai strano:
con una valigia nella mano,
mi recavo in tutta fretta,
giacché il treno non aspetta,
alla stazione della mia città.
Volevo comprare un biglietto
di sola andata, verso la felicità.
Son rimasta desolata,
quando lì mi è stato detto,
che da quel giorno,
c’era solo il biglietto
di andata e ritorno.









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







COPERTA

Un abbraccio è una calda coperta,
in una fredda sera invernale!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







COREOGRAFIE AUTUNNALI

Mulinelli di foglie secche si rincorrono per la via:
formano a mezz’aria giocose girandole.
Sospinte dal vento mi corrono incontro,
mi sfiorano, toccano terra, e di nuovo si sollevano.
La forza del vento le frantuma
e le trasforma in piccoli coriandoli,
che creano nell’aria polverose nuvole
simili a burloni scherzi carnevaleschi.
Cumuli di foglie di colore bruciato giacciono
ai margini delle strade formando soffici giacigli.
Una nuova raffica di vento le muove e solleva:
svolazzano qua e la, si alzano verso il cielo
e come stormi di uccelli migranti, prendono il volo,
disegnando nell’azzurro i colori dell’autunno.













         



         


        Pensieri e Poesie 2013








DECIDERE

Non ho deciso di  venirti a cercare.
Ti ho incontrato per caso,
in un giorno qualunque.

Da quel giorno
non ho potuto fare altro,
se non decidere di amarti.









    



    


        Pensieri e Poesie 2013






IDEA

Esiste un amore ideale?
… Ho spesso pensato, che quando ci innamoriamo di qualcuno, in realtà in cuor nostro, siamo già innamorati di un’ “idea”… un’ “idea”, cioè, di come vorremmo che fosse la persona da amare.
Allora, non facciamo che riversare sulla persona di cui siamo innamorati, tutte le nostre aspettative! E anche quando ci accorgiamo che quella persona, non corrisponde al nostro ideale… non rinunciamo a coltivare il sogno di quell’“idea”!








    



    


        Pensieri e Poesie 2013







IL PESCATORE

Seduto su un scoglio sta da ore,
paziente e silenzioso un pescatore.
Nel mare profondo e misterioso
nuota solitario, un panciuto branzino,
quando scorge penzolare li vicino,
un roseo vermetto appetitoso.
Non si lascia sfuggire l’occasione:
con un balzo inghiotte il prelibato boccone.
Che fitta, ahimè! Si tratta di un tranello:
dietro il verme si nasconde un uncino.
Lesto il pescatore, riavvolge il mulinello.
Invano si dibatte, il povero branzino.
Una mano l’afferra e lo depone nel cestello.







    



    


        Pensieri e Poesie 2013







IL TRENO

Durante le vacanze  estive, con il nostro camper abbiamo fatto una breve sosta di tre giorni a Senigallia.
Ci siamo sistemati in un campeggio situato sul lungo mare. Dalla spiaggia e dal mare, ci separava la strada. Alle spalle del campeggio, a pochi metri dalla nostra piazzola e di poco sopraelevata, si trovava la massicciata della ferrovia.
I treni vi sfrecciavano a una velocità tale, che facevano un gran fracasso di ferraglia.
Non ho potuto fare a meno di notare, che quel rumore non aveva nulla in comune con lo sferragliare ritmato che facevano i treni al tempo della mia infanzia, quando non esisteva ancora l’alta velocità.
Fin da quando ero bambina, infatti, il treno ha sempre esercitato su  di me un grande fascino e alimentato la mia fantasia.
Ricordo che, ogni volta che ne vedevo uno passare, restavo incantata a guardarlo, fino all’ultima carrozza.  Immaginavo che mi trasportasse in luoghi lontani e fatati, popolati dai personaggi delle fiabe, dove i bambini giocavano dalla mattina alla sera in giardini incantati… e dove, forse un giorno, avrei incontrato il mio “principe azzurro”.
Più avanti negli anni, da giovane innamorata, mi è capitato qualche volta di prendere il treno per raggiungere il mio “principe azzurro”, che viveva in un’altra città.
Adoravo salire su quel treno che mi portava da lui.
Durante il viaggio, indugiavo in fantasticherie sul momento dell’incontro, quando finalmente sarei stata tra le braccia del mio amato… e mi crogiolavo in quella felicità sognata.
Era lo stesso treno che mi riportava indietro, lontana da lui, in quel caso il distacco era doloroso per entrambi, ma una volta sul treno, cullata dal suo dondolio, mi abbandonavo a rivivere ogni attimo trascorso insieme, mi pareva di risentire le sue parole, le promesse e i progetti che avevamo fatto insieme, pensando al nostro futuro A tutt’oggi il treno è il mezzo di trasporto che più di ogni altro stimola la mia immaginazione… se penso che il treno attraversa paesi e città, squarcia le campagne, costeggia il mare, trapassa le montagne… tutto ciò evoca in me un senso di potenza, di movimento,  di cambiamento… come fare un viaggio nella conoscenza, fatto di scoperte, di incontri, di partenze e di ritorni, di addii e di rincontri… un viaggio insomma,  che promette una vita tutt’altro che monotona  e ripetitiva.  
Credo che sia proprio per queste ragioni, che il treno mi affascina così tanto.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







ITALIA

Amo l’Italia, terra mia!
Sono affranta tuttavia,
mentre assisto con sgomento
al tracollo del momento.
Non più santi, non più eroi,
ognuno pensa ai fatti suoi.
Tra corrotti e corruttori
sono estinti anche i valori.
Dirigenti e governanti
son deviati, tutti quanti?
Su di noi fanno scommesse
a suon di slogan e promesse.
Non è detto amata gente
che non possiamo fare niente.
Non restiamo qui impotenti,
affiliamo lingua e denti!
Abbiam lo scettro del comando,
noi votiam di quando in quando.
Se son ladri o farabutti,
li mandiamo a casa tutti.
Siamo stanchi della giostra,
rivogliam l’Italia nostra!.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







LE RIME DELL’AMORE

Amore fa rima con cuore,
perché è da li, che passano i sentimenti.
L’amore è scintilla di vita e fa rima con motore.
Se riesce a sorprendere, fa rima con stupore.
Quando mente o tradisce, fa rima con impostore.
Se sa accendere i sensi, fa rima con ardore.
Quando l’amore ferisce, fa rima con dolore
Se sa curare le ferite, fa rima con dottore.
Quando è fonte di ispirazione, fa rima con scrittore.
Se sa sconfiggere l’odio, fa rima con vincitore.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013








MANI

Mani aperte… mani chiuse…
Mani protettive, che stringono piccole mani di bimbi.
Mani generose, che offrono aiuto ai deboli e ai bisognosi.
Mani amorose, che accarezzano il viso della persona amata.
Mani brutali, che colpiscono e feriscono donne indifese.
Mani discrete, che coprono il viso per nascondere il dolore.
Mani violente, che impugnano armi per sopprimere altre vite.
Mani accoglienti, che si tendono verso altre mani sconosciute.
Mani tremanti di un vecchio stanco che in solitudine, attende la sera.
Mani consacrate, che benedicono.
Mani giunte… in preghiera.





    



    


        Pensieri e Poesie 2013








MEMORIA

Mi capita talvolta di sostare negli archivi della mia memoria, per cercare ricordi o rivivere situazioni più o meno piacevoli del mio vissuto.
Ho notato che i ricordi riferiti a momenti felici o positivi, sono spesso evanescenti o addirittura dimenticati.
Al contrario, i ricordi di torti subiti,  di frasi che mi hanno ferito, o di aspettative disattese, rimangono lì, in primo piano, vividi e presenti e, anche volendo, sono difficili da cancellare.
Da questa constatazione, ho tratto delle conclusioni: la prima ipotesi è che si tratti di una tattica di  difesa del mio subconscio, la seconda invece  che si tratti di  una sotterranea brama di rivalsa, da tirare fuori al momento opportuno, nei confronti di chi mi ha fatto soffrire.
Voglio pensare che sia giusta la prima ipotesi, poiché nel mio intimo  so di non essere capace di vendetta; ma una cosa è certa, finisco sempre con l’allontanarmi da quelle persone che mi hanno deluso… (perdono ma non dimentico!),





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







MURI

I muri della mia casa sono stati e sono tuttora, testimoni e custodi di tutte le mie emozioni!
Se potessero parlare, parlerebbero di me: racconterebbero delle volte che mi hanno vista gioire e di quando mi hanno vista piangere, dei miei sogni, delle mie delusioni,  delle mie soddisfazioni e delle mie insoddisfazioni.
Racconterebbero delle mie esplosioni di rabbia, delle cose che avrei voluto dire e non ne ho avuto il coraggio, dei miei pensieri più nascosti, dei miei sentimenti di amore e di odio.
Racconterebbero di quei giorni in cui sono stata così felice, che mi è sembrato di toccare il cielo e di quando, invece, mi sono lasciata prendere dallo sconforto e dalla rassegnazione.  
Racconterebbero di quando, nei momenti di  ansia e di paura, sono stati il mio rifugio, dentro cui mi sono sentita protetta e isolata dal mondo esterno.
Racconterebbero anche, che in alcune circostanze, quando l’amarezza e la delusione hanno preso il sopravvento, sono stati la mia prigione, da cui avrei voluto fuggire!
I muri di casa mia, loro si, sanno tutto di me…!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







NATALE

Non son le luci a far Natale!
E’ l’amore ciò che vale.
E’ il sorriso di un bambino,
quando ha mamma lì vicino.
E’ donare a chi non ha,
solo un po’ di felicità!
E’ fare insieme un girotondo,
che circondi tutto il mondo.
E poi cantare la novella,
che fra tutte è la più bella:
oggi è nato il buon Gesù,
è venuto fin quaggiù,
per portare pace e doni,
e render tutti un po’ più buoni!






    



    


        Pensieri e Poesie 2013







PAESAGGIO

Mi piace il paesaggio.
Amo il suo essere
mai uguale a se stesso.
Il suo cambiare aspetto,
secondo il mutare
delle stagioni e del tempo,
e del giorno con la notte.









    



    


        Pensieri e Poesie 2013





PASQUA

Con primavera, Pasqua ritorna,
di fiori e colori la casa s’adorna.
Suonano a festa tutte le campane
quelle vicine e quelle lontane.
Annunciano:
è Pasqua, esultiamo con gioia!
Di nostro Signore cantiamo la gloria!
Invitano gli uomini alla speranza,
a compiere gesti di fratellanza:
che ognuno nel cuore possa  trovare,
un po’ d’amore in più da donare.
In ogni  luogo, in ogni casa e in ogni cuore,
si spenga l’odio e si accenda l’amore!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







PENSIERI

Gli uomini temono il pensiero più di qualsiasi cosa al mondo, più della rovina, più della morte stessa.
Il pensiero è rivoluzionario e terribile. Il pensiero non guarda ai privilegi, alle istituzioni stabilite e alle abitudini confortevoli. Il pensiero è senza legge, indipendente dall'autorità, noncurante dell'approvata saggezza dell'età. Il pensiero può guardare nel fondo dell'abisso e non avere timore.
Bertrand  Russel

...perché i pensieri scuotono, confondono, suscitano domande e chiedono risposte... non si accontentano dei luoghi comuni o dei sentito dire... analizzano le parole... sezionano i sentimenti... scavano nel profondo e spesso ci allontanano dalle persone care.. I pensieri sono rivoluzionari… talvolta logorano! Tuttavia,non voglio smettere di pensare!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013








POESIA

La poesia è intorno a noi:
è nell’immensità dell’universo.
Nel sole che sorge ogni mattina.
Nel tramonto che tinge la sera di rosso.
Nella luna e le stelle che illuminano la notte .
Nella maestosità delle montagne
e nel silenzio che le circonda.
Nella vastità dei mari
e nel  misterioso mondo dei suoi abissi.
Nel mormorio dell’acqua che scorre nei fiumi.
Nel volo degli uccelli e nel loro canto.
Nel fruscio delle foglie agitate dal vento.
Nel risveglio della natura a primavera
Nel verde dei prati  e nel colore dei fiori.
Nel giallo del grano maturo.
Nella pioggia che ristora la campagna.
Nei colori dorati dell’autunno.
Nella vita che nasce.
Nei passi incerti di un bambino.
Nella dolcezza di un bimbo attaccato al seno della mamma.
Nella dolce tiritera di una ninna nanna.
Nella tenerezza di un padre che coccola il suo bambino.
Nell’armonia della musica
Nelle parole di una canzone.
Nel ritrovarsi dopo un lungo allontanamento.
Nell’abbraccio di due innamorati.
Nell’incedere lento di un vecchio.
Nel camminare sotto le stelle con le amiche…





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







POSSESSO

La mia vita non ti appartiene!
Ti appartengono i baci che le mie labbra  posano sulle tue.
Non ti appartengono le mie labbra!
Ti appartengono le carezze che sfiorano il tuo corpo.
Non ti appartengono le mie mani!
Ti appartiene il tempo  che spendo prendendomi cura di te.
Non tutto il mio tempo!
Ti appartiene lo spazio che insieme condividiamo.
Non tutto il mio spazio!
Ti appartengono le frasi che scaturiscono dai miei pensieri.
Non tutti i miei pensieri
Ti appartiene l’amore che riesco a donarti.
Non tutto il mio amore!
Ho promesso di amarti… non di appartenerti!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013







PRIMAVERA

Il mio cuore anela e spera,
che non tardi primavera!
Voglio aprir le porte al sole,
sentire il profumo delle viole.
Rivedere cieli azzurri
e del vento udir sussurri.
Sentire il canto degli uccelli.
Veder volare passeri e fringuelli.
Le rondini tornare da altri lidi,
a costruire sotto i tetti nuovi nidi.
Ammirar d’intorno prati fioriti.
E in lontananza orizzonti infiniti.
Voglio sentire voci di bambini,
che giocano felici nei giardini.
Che il sole accarezzi la mia pelle,
e quando è sera, rimirar le stelle!
Il mio cuore anela e spera,
che arrivi presto primavera!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013









PROMESSA

Ogni nuova alba porta con se
la promessa dell'alba di domani!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013






RICORDI

Un altro anno è alle mie spalle!
pensieri svolazzano in testa, come farfalle.
Senza indugiare in antichi rancori,
afferro i ricordi dei giorni migliori.
Pari a gioielli, sono cari e preziosi,
vieppiù ricercati, e affatto costosi.
Se arrivano giorni grigi e imperfetti,
che pare la sorte faccia i dispetti,
non interrogo maghi, né fattucchiere,
ma sgrano i ricordi, come preghiere.
Non ho nostalgia del tempo che fugge.
Temo il rimpianto, che l’anima strugge









    



    


        Pensieri e Poesie 2013






RISPOSTA

Non amo le persone che credono di avere unarisposta per ogni domanda. Piuttosto che una risposta qualsiasi, preferisco rimanere nel dubbio...!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013








RISVEGLIO

Quando ti ho incontrata per la prima volta, pagina amica, ho sentito subito il desiderio di sciogliere i nodi che tenevano imprigionate le mie emozioni. Ho frugato nella mia mente e nel mio cuore e come per magia, i pensieri sono scaturiti liberi, come delfini nel mare, le parole come farfalle nell’aria, ho svelato i miei tormenti, le mie ansie, i miei sentimenti. Ho raccontato gli anni e i giorni della mia vita. In questo tempo, ho scoperto me stessa, una me che esisteva, ma che rimaneva imbrigliata nelle proprie insicurezze… è stato come vivere un risveglio. Per tutto questo ti sono grata, amica mia e per il nuovo anno vorrei augurarti e augurarmi che questa pagina possa vivere anch’essa un risveglio e ritornare a essere vibrante e poetica, e trasmettere quella magia che da subito, quando l’ho scoperta, me l’ha fatta amare. Felice 2013!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013






RITORNO

Durante i miei viaggi, capita spesso di attraversare stupendi paesaggi, cerco allora, di catturare con gli occhi e con la macchina fotografica, quante più immagini possibili, per portare al mio ritorno, indimenticabili ricordi!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







SALVEZZA

Come fiore reciso cui hanno spezzato lo stelo,incolpevole e umiliata  chini il capo sotto i colpi del boia.
Lui non ti ama, non ama la tua bellezza, non la comprende, vuole ghermirla, possederla e poi annientarla.
Schiacciata dal dolore e dalla vergogna, te ne stai li, nel chiuso della tua prigione, raggomitolata  e dolente  a chiederti perché.
Piangi lacrime inutili e silenziose come foglie morte.
Spalanca dunque le porte, fa che le tue lacrime inondino le strade e le piazze, che rompano gli argini del silenzio e dell’ipocrisia:urla forte tutto il tuo dolore!  lasciati salvare!





    



    


        Pensieri e Poesie 2013








SBAGLIARE

Sono convinta che possiamo imparare di più dai nostri sbagli, che non dai suggerimenti degli altri...
Perciò dico no a chi cerca di impedirmi di sbagliare!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013






SILENZIO

I silenzi non sono tutti uguali: c’è il silenzio di chi non ha nulla da dire, o non sa cosa dire.
C’è il silenzio di chi ha qualcosa da dire, ma sceglie il silenzio, perché vuole mettere un muro tra se e gli altri.
E c’è il silenzio di chi ha molto da dire ma sceglie il silenzio, perché sa, che le parole possono fare male…!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013









SVANIRE

Ho visto svanire molti dei miei sogni...
ma non per questo ho rinunciato a sognare...!









    



    


        Pensieri e Poesie 2013







VACANZA

...tra cielo e mare...
il mio letto è la sabbia...
il sole la mia coperta...
in nessun altro luogo
i miei pensieri...








    



    


        Pensieri e Poesie 2013






VENTO

Fischia e ulula il vento che viene dal sud.
Nel suo lungo e vorticoso passaggio,
soffia e muove e trascina con se,
polvere rubata da terre lontane.
Granelli di vita di esistenze sconosciute.
Assorbe suoni e linguaggi nell’eco dispersi
e con essi confonde il suo cupo ululato.
Pare, quel suono, un mesto lamento.
Un interminabile canto malinconico,
che racconta di un faticoso vivere!





    



    


 
Torna ai contenuti | Torna al menu